Le news
JUNIORES ELITE
IL DERBY DEI CASTELLI E' NOSTROI!!!
Castelvetro, lì 29/03/2025
Oggi pomeriggio al Venturelli abbiamo assistito alla tredicesima vittoria dei ragazzi di Mister Panini, una vittoria ottenuta contro un'ottima squadra, dove soprattutto la maggior fisicità, ha saputo dare del filo da torcere a capitan Nardi e compagni. Partita molto equilibrata anche se dopo solo 5 minuti un calcio d'angolo battuto da Vessella viene deviato nella propria rete da un giocatore del Castelfranco: 1-0. Il primo tempo prosegue con una bella battaglia, dove i nostri ragazzi provavano a giocare palla bassa con ottimi fraseggi, ma il Castelfranco spesso interrompeva le azioni con una maggior presenza fisica. Il secondo tempo inizia con un buon forcing del Castello, ma la buona prova difensiva del pacchetto arretrato: Gheduzzi-Montoro-Lolli-Celentano è stato bravo a non farsi mai mettere in grandissima difficoltà, poi dove non arrivavano loro ci pensava l'ottimo Baraldi a padroneggiare nella sua area. verso il settantesimo Lecini addomestica una bella palla al limite e lascia partire un gran fendente che non lascia scampo al portiere ospite: 2-0. Passano una manciata di minuti e il Castelfranco rimane in 10 causa l'espulsione del loro capitano per doppia ammonizione (forse per una parola di troppo contro l'arbitro?). A questo punto la partita si innervosisce un po' e per non rischiare sanzioni pericolose. dopo aver tolto Opoku, mister Panini, toglie anche Vessella preso di mira un po' troppo dagli avversari. A questo punto facciamo fatica a tenere alta la palla e retrocediamo pericolosamente il nostro baricentro e il Castelfranco ne approfitta trovando il goal con il loro giocatore migliore, il nr. 11. Nei minuti finali però è Bektesi a rimettere in cassaforte la partita per il 3-1 finale. Da segnalare la prova superlativa di capitan Nardi. Ora ai nostri basta un punto contro il Formigine sabato prossimo per avere la matematica nell'accesso alle finali regionali

TORNIAMO CON UN BUON PUNTO DA NIBBIANO
da Ufficio Stampa Terre di Castelli 1907
Partita tutto cuore ed abnegazione quella del Terre in casa della capolista Nibbiano & Valtidone (ora superata dalla Correggese). Ma niente di più si poteva veramente chiedere ai ragazzi di Domizzi con quasi solo Juniores in panchina per le tantissime defezioni. Azzi, Ben Driss, De Lucca, Gigli, Gozzi, Massari, Scarlata e Tzvetkov sono veramente troppi per qualunque squadra. Piano tattico obbligatorio: chiudere tuti gli spazi e ripartire di rimessa, compito che i ragazzi di Domizzi interpretano al meglio aggiungendo quella dose di agonismo ed attaccamento alla maglia fondamentali per portare a casa un buon pareggio. Il Nibbiano costruisce nell'arco dei 90' di più, ma il Terre resiste fino al 93' senza mai perdere il controllo. Al 3' Castellana si trova subito a tu per tu con Gibertini, ma viene rimpallato al momento della conclusione da Pigozzi. Al 15' occasionissima per il Terre che da fuori area con Giordano fa gridare al gol, ma Guerci compie un miracolo. Ancora il Terre costruisce la migliore occasione al 22' con Esposito che si gira splendidamente in area, ma conclude sul secondo palo in maniera troppo debole per battere il portiere avversario. Al 29' risponde la squadra di Rastelli con un colpo di testa di Lancellotti deviato in angolo da Gibertini, senza dubbi il migliore in campo. Al 32' Vingiano da fuori calcia a lato. Secondo tempo di sofferenza per gli oronero che rischiano di subire lo svantaggio al 63' quando Grasso salta tutti e calcia per la risposta di Gibertini. Il portierone si ripete e si supera al 77' su Minasola lanciato a rete ed ancora un minuto dopo su Grasso. Ultimi minuti che non portano a nulla e pareggio meritato.
NIBBIANO & VALTIDONE-TERRE DI CASTELLI 0-0
Nibbiano & Valtidone: Gierci, Castellana (75' Ridolfi), Vecchi, Bini, Fogliazza, Boccenti, Lancellotti, Ababio, Grasso, Vingiano, Minasola (89' Shaka Kone). A disposizione: Cassanelli, Borsatti, Bernardi, Baldini, Brugni, Kenzin, Franchini. Allenatore: Rastelli L.
Terre di Castelli 1907: Gibertini, Gargano, Hajbi, Bruno, Dembacaj, Pigozzi, Barbolini, Hasanaj, Iori, Giordano, Esposito (82' Baldari). A disposizione: Venturelli, Deliu, Massari, Montoro, Mondaini, Nait, Lamanna, Guidotti. Allenatore: Domizzi M.
Ammoniti: Ababio al 36', Bini al 45', Lancellotti al 67', Pigozzi al 71', Ridolfi al 86'
Recuperi: 1' pt, 3' st

Castelvetro, lì 23/3/2025
JUNIORES ELITE
AVEVAMO CHIESTO LA VITTORIA E VESSELLA & C. RISPONDONO PRESENTE !!! !!!
Avevamo chiesto alla Juniores di NON sbagliare e prontamente la compagine di Mister Panini ha risposto presente battendo tra le mura amiche l'United Carpi. con goal di Vessella capace di finalizzare una bell'azione sulla sinistra con passaggio filtrante di Guidotti. Ora la squadra delle Terre si trova con i suoi 43 punti ancora al 3° posto a due giornate dalla fine nel girone B, in piena corsa per disputare la fase finale regionale, ma accorcia le distanze dal secondo posto oggi occupato dal Fabbrico con 44 punti, fermato tra le mura amiche dal Formigine per un rocambolesco 3-3 (nostro avversario all'ultima partita). Il Fabbrico sabato prossimo va a far visita ad una Riese che grazie al pareggio di ieri lo ha fatto salire al terzultimo posto anche se ormai solo la matematica non decreta la sua retrocessione nel campionato regionale. Noi sabato prossimo ospitiamo, ancora al Venturelli, il Castelfranco, in un derby che ha il sapore di scontro diretto che con una vittoria metterebbe in cassaforte la terza piazza nel nostro girone, poi sperando in un passo falso del Sorbolo nel girone A, nostro avversario per l'unica "terza piazza" ancora disponibile (anche lui vittorioso ieri e salito a 41 punti con una diff reti di +17 con 47 reti segnate, ricordando che i nostri coefficienti sono inferiori alla squadra parmense in caso di parità di punti) ricordo che noi siamo a ci farebbe esultare ancor di più....

ECCELLENZA TERRE DI CASTELLI 1907
IL FUTURO DELLA CLASSIFICA E' SOLO NELLE NOSTRE MANI
Castelvetro, 22 marzo 2025

TUTTO OK PER IL PICCOLO GABRY
Il dito alzato in segno di vittoria e di saluto ai compagni che lo aspettano al campo molto presto
Sabato 22/3/2025
Mercoledi 19/3/2025
DOMANI IL NOSTRO PICCOLO GABRY 2016 GIOCHERA' UNA PARTITA MOLTO IMPORTANTE!!!
Mister Perrella e mister Bagatti assieme alla sua squadra gli hanno preparato una sorpresa tutta per lui!
Il Presidente della Visport: CAPPI VINICIO, il Presidente delle Terre di Castelli Academy: GALLI FRANCESCO, Il Presidente di Terre di Castelli 1907: ALI ADEN ABDI assieme alle rispettive Società Sportive si uniscono con un grande in bocco al lupo al nostro GABRY.
GUARDA I DUE VIDEO QUI SOTTO (clicca su Forza Gabriele e Forza Gabriele 2)
JUNIORES ELITE 0-0
TORNIAMO CON UN SOLO PUNTO DA FERRARA, ora sabato ci attende l'UNITED CARPI
Mercoledi 19 marzo 2025
La juniores incappa ancora in un risultato poco positivo per la classifica pareggiando per 0-0 a Ferrara ieri sera contro una formazione, si assetata di punti, ma comunque che non doveva essere un ostacolo insormontabile per i nostri ragazzi che vogliono a tutti i costi conquistare i play off. La situazione a dire il vero a livello di classifica non è cambiata, anzi per assurdo ci ha visto allungare di un punto sul Castelfranco (quarto in classifica), ma per stare tranquilli abbiamo il dovere di tornare alla vittoria che manca da un mese (ultima vittoria il 17 Febbraio a San Michelese contro la squadra di casa: 2-3). Mister Panini sa bene che il terzo posto non ci garantisce automaticamente l'accesso ai play off (ricordo che il regolamento cita che i play off si giocheranno tra le prime 2 squadre per ogni dei tre gironi più le due migliori terze). Sabato prossimo ospitiamo al Venturelli l'United Carpi che con i suoi 29 punti ha una classifica tranquilla, ma che comunque viene da una vittoria rotonda a Cento; all'andata vincemmo 1-0 grazie ad una rete di Lecini.

ECCELLENZA TERRE DI CASTELLI 1907
L'ex STANCO fa lo sgambetto ai suoi ex compagni
Castelvetro, 17 marzo 2025
Un'altra sconfitta per la compagine oronero, anche se, bisogna dire che ieri al Venturelli, Domizzi ha dovuto schierare una formazione incerottata... ma è altrettanto vero che la compagine neroverde composta dai tanti ex (a partire dal timoniere mister Cattani e il Dg Mambelli, poi Stanco, Arati, Carrera, Laruccia, Napoli, Davoli, Operato...) ha vinto con tanto merito, capace di condurre una partita che non l'ha mia vista in difficoltà contro un Terre spento e con poche idee, anche se a due minuti dal termine Hasanaj, in una delle pochissime sortite dei padroni di casa, è riuscito a mettere fuori incredibilmente il pallone del possibile pareggio. A fare ancor più notizia è che l'autore del goal vittoria ha un nome ancora fresco da queste parti: Francesco Stanco, che solo questa estate è stato liberato dalla società oronero. Siamo comunque sicuri che già da domenica prossima Domizzi saprà toccare le corde giuste per dare la giusta scossa ai suoi ragazzi, l'occasione infatti è quella giusta: la trasferta in casa della capolista Nibbiano, fermato ieri a sorpresa dall'Arcetana (pareggio 1-1) che addirittura termina il match in 10 per la doppia ammonizione a 25 minuti dal termine di Simone Grillenzoni.
Dall'ufficio stampa Terre di Castelli:
RETI: p.t. 5′ Mata (R), 9′ Pigozzi (T), 45′ Stanco (R).
TERRE DI CASTELLI: Venturelli, Gargano, Hajbi (37′ s.t. Dembacaj), Bruno (12′ s.t. Barbolini), Gigli, Pigozzi, Hasanaj, Giordano, Tzvetkov (33′ s.t. Mondaini), Iori, Esposito (12′ s.t. Baldari). (Gibertini, Deliu, Montoro, Nait, Lamanna). Allenatore: Maurizio Domizzi.
REAL FORMIGINE: Rossi, Iodice, Macchioni, Arati, Galli, Davoli (33′ s.t. Masoch), Cantarello (10′ s.t. Angelillis), Zafferri, Stanco (37′ s.t. Savino), Mata (16′ s.t. Laruccia), Barbieri (20′ s.t. Napoli). (Accursio, Mazzarano, Roncaglia, Marverti). Allenatore: Francesco Cattani.
ARBITRO: Rossetti di Parma (Marino di Parma e Fontanelli di Reggio Emilia).
Il Real Formigine vince meritatamente il derby modenese con un Terre di Castelli decimato e in giornata negativa. Tre punti d'oro in chiave salvezza per gli ospiti. Al 5′ il Rea Formigine la sblocca con una punizione di Mata sulla quale Venturelli non è apparso esente da colpe. I padroni di casa reagiscono bene visto che dopo appena quattro minuti pareggiano subito i conti: su calcio d'angolo Gigli fa da sponda per Pigozzi che insacca seppure in precario equilibrio. Un gol effimero perchè il Real Formigine da qui in avanti domina la partita. Al 36′ Mata calcia a lato di poco e un minuto dopo Barbieri calcia addosso a Venturelli la palla del raddoppio. Che arriva allo scadere della prima frazione con Francesco Stanco che sfrutta alla perfezione un traversone. Nel secondo tempo la musica non cambia. Al 14′ Stanco sfiora la doppietta personale dopo un liscio di Hajbi, ma Venturelli sventa il pericolo. Per vedere una reazione del Terre di Castelli bisogna attendere il 45′ quando Hasanaj mette a lato di destro da un metro dalla porta e al 47′ quando in mischia il pallone termina fuori di un soffio.
JUNIORES ELITE RINVIATA
MARTEDI 18 ALLE ORE 20.00 SI GIOCA AL GOVONI di Dosso-Cento (FE)
Domenica 16 marzo 2025
I ragazzi di mister Panini, causa il maltempo che ha investito la nostra Regione nel precedenti giorni è stata rinviata a Martedi alle 20.00 a Dosso, località di Cento di Ferrara. Incontriamo una squadra che occupa attualmente la 14° posizione in classifica con 19 punti (11 sconfitte, 4 vittorie e 7 pareggi), all'andata fu 1-1 con goal di Goldoni, proprio per questo guai a guardare la classifica e pensare che sia... cosa facile, sappiamo che a noi serve solo un risultato: la vittoria!. Nel week end si sono regolarmente giocate le partite delle nostre dirette avversarie e il Fabbrico, dopo averci battuti e superati in classifica, è andato a vincere pure contro la capolista Correggese portando così 4 i punti che ci dividono, ma soprattutto attenzione anche dietro perchè il Castelfranco (attualmente al quarto posto in classifica) ha accorciato la distanza da noi, portando a soli 2 punti il divario. Abbiamo il dovere di difendere a tutti i costi la terza posizione a quattro giornate dal termine.

JUNIORES ELITE
TERRE 1907 - FABBRICO 0-1
Si trattava del big match della 22° giornata del campionato Regionale Elite U.19, quello svoltosi lunedi scorso al Venturelli tra Terre di Castelli 1907 e Fabbrico. Due belle formazioni che stanno facendo molto bene nel girone B, la partita nel primo tempo è molto equilibrata anche se l'occasione migliore è capitata proprio sui piedi del nostro Vessella, ma purtroppo il giovane attaccante oronero stavolta non ha trovato il guizzo vincente. Il secondo tempo inizia con una fase di studio, poi i cambi effettuati dal mister ospite Alberini hanno dato una scossa rivelatosi poi vincente. Il Fabbrico infatti ha cominciato a mostrare più aggressività alzando sempre di più il proprio baricentro e al 71' vede capitalizzare i propri sforzi: Alex Alberti, entrato agli inzi del secondo tempo, riceve palla in area delle Terre, elude il suo avversario girandosi in un fazzoletto e lascia partire un rasoterra, che complice anche il terreno resosi insidioso dalla pioggia, non da scampo a Baraldi che non rimane altro che raccogliere la sfera in fondo alla rete: 0-1. Da qui alla fine della partita i ragazzi di mister Panini ci provano ma purtroppo non trovando mai la zampata giusta per riportare in equilibrio il risultato, e al novantesimo si registra così la 5° sconfitta stagionale, resa ancor più amara perchè ci vede scavalcati in classifica proprio dalla squadra reggiana. Classifica che oggi ci vede terzi, anche se mancano 4 giornate al termine: S.Agostino e Formigine (lontano dal Venturelli); United Carpi e Castelfranco (al Venturelli). Ricordiamo che il regolamento prevede l'accesso di 8 squadre regionali alla fase finale: le prime due dei 3 gironi più le due migliori terze. Oggi la speciale classifica (dedicate alle terze classificate) vede: 1° Sampaimola 44 punti, 21 differenza reti, 46 reti segnate (girone C)

ECCELLENZA TERRE DI CASTELLI 1907
DOMINA ma esce dal Dario Ballotta di Fidenza SCONFITTA
BORGO SAN DONNINO - TERRE 1-0
Da Ufficio Stampa Terre di Castelli 1907
Il Terre domina a domicilio il Borgo San Donnino collezionando undici occasioni da rete contro una avversaria e viene punita dall'arbitro che inventa un rigore inesistente. Classica partita stregata per la squadra di Domizzi che non riesce a portare a casa il risultato dopo aver dominato in lungo ed in largo la gara. Bisogna dire, ad onor del vero, che il Borgo si presentava con formazione ampiamente rimaneggiata per i quattro squalificati, ma nulla si può eccepire alla prestazione degli oronero se non un po' di imprecisione sotto porta. La cronaca è tutta a senso unico, al 10' Hasanaj calcia dal limite ma Narduzzo comincia la sua prestazione eccezionale di oggi parando ottimamente. Dopo 3' Iori viene messo in porta da Tzvetkov che si presenta davanti al portierone di casa che si oppone splendidamente sul diagonale incrociato. Ancora Narduzzo protagonista al 19' su tiro da fuori di Pigozzi ed ancora su angolo, al 25', quando Dembacaj devia un corner ottimamente battuto da Esposito e sulla respinta Hajbi non riesce a ribadire da un passo. Ancora Iori al 26', ma ancora Narduzzo nega il gol agli uomini di Domizzi. Al 35' prima azione del Borgo con un cambio gioco da destra verso l'esterno opposto, cross in mezzo sul quale Gigli anticipa tutti calciando ma venendo contrastato in modo falloso da Delporto. Il direttore inverte totalmente la decisione apparsa chiara a tutti assegnando il rigore ai padroni di casa. Trasforma, con cucchiaio, Martinez che ringrazia. Dallo shock subito, il Terre rischia ancora un minuto dopo quando Abelli calcia da fuori ma Gibertini para senza problemi. Terminato il primo tempo tra le proteste ospiti, nella ripresa la squadra di Domizzi riprende a macinare gioco ed occasioni. Al 51' cross di Pigozzi e deviazione da un passo di Tzvetkov con ennesimo miracolo di Narduzzo. Al 64' Iori pesca in area Esposito che si incunea e calcia di sinistro con palla incredibilmente fuori. Al 72' ci prova Giordano dal limite con un siluro che si spegne di poco sul fondo. Al 71' doppia ammonizione per Gandolfi che lascia il Borgo in dieci. Al 74' si invola Scarlata ,ma dalla sinistra coglie solo l'esterno della rete. All'80' ancora Narduzzo compie una paratona su Iori che si presenta a tu per tu scagliando un sinistro sotto la traversa, ma neanche questa palla riesce a superare il portiere biancoblù. Ultimi minuti di poca lucidità per il Terre che deve arrendersi ad una giornata avversa, decisa da un rigore dubbio.
BORGO SAN DONNINO-TERRE DI CASTELLI 1-0
Marcatore: Martinez al 35' su rigore
Borgo San Donnino: Narduzzo, Bisagni, Gandolfi, Billone, Bationo, Castagnetti, Piscicelli, Abelli, Delporto (dal 76' Marzoli), Martinez, Caffarra (dal 75' Serroukh). A disposizione: Peschieri, Bergamaschi, Barozzi, Savino, Labriola.
Allenatore: Galli N.
Terre di Castelli 1907: Gibertini, Gigli, Hajbi, Bruno (dal 56' Barbolini), Dembacaj, Pigozzi, Hasanaj, Giordano, Tzvetkov (dal 85' Baldari), Iori, Esposito (dal 68' Scarlata). A disposizione: Venturelli, Gargano, Gozzi, Mondaini, Nait, Lamanna. Allenatore : Domizzi M.
Ammoniti: al 31' Billone, al 34' Hajbi, al 40' Gandolfi, al 54' Castagnetti.
Espulso: al 71' Gandolfi per doppia ammonizione
Recupero: 2'pt, 5' st

L'UNDER 18 di mister Costi
una settimana dove ci ha visti protagonisti con 2 vittorie e 1 sconfitta ...
Una settimana iniziata il primo di marzo e terminata sabato scorso da ero TOUR DE FORCE. I ragazzi di Costi in questa settimana disputano ben tre incontri portando a casa due vittorie e una sconfitta. Sabato 1 marzo ci ha visto vincere 2-1 con il Lame, poi Lunedi 3 marzo altra vittoria 2-0 con il Balca Poggese, e sabato scorso la sconfitta subita contro il Sala Bolognese. La classifica oggi ci vede al secondo posto dietro proprio la capolista Sala e dietro di noi troviamo il Progresso nostro avversario proprio al rientro dal nostro turno di riposo di sabato prossimo. Classifica che oggi ci assicura un posto alle finali regionali che Luca Boni e compagni non vogliono certo farsi sfuggire; altre due battaglie ci aspettano: Progresso in casa (22/3 alle ore 17.30) e Monari-Nasi fuori domenica 30/3 alle ore 11.00. Al Venturelli quest'anno i ragazzi di Costi hanno costruito un vero e proprio "fortino" conquistando ben 27 punti contro il 53 totali, 9 vittorie su 10 partite (unica sconfitta risale al 23 novembre con il Sala), per cui Progresso avvertito... Ricordiamo che il regolamento prevede le prime due classificate accedere direttamente alle fasi finali, ma anche le due migliori terze classificate...

L'UNDER 18 di mister Costi
sabato un'altra vittoria e questa sera, alle 19.30 di nuovo in campo al Venturelli
Sabato scorso altra bella vittoria, per 2-1 dei nostri Allievi Regionali annata 2007, contro il Lame. Sono andati in goal Lumia e Martinelli. Ma già questa sera, la compagine allenata da Alessandro Costi, tornerà in campo alle 19.30, sempre al Venturelli, contro il BALCA POGGESE (recupero della 20^ gg, le altre partite di questa giornata verranno recuperate MERCOLEDI 5 marzo). Arbitra l'incontro il Sig. Namegni.

ECCELLENZA TERRE DI CASTELLI 1907
TERRE - SPORTING SCANDIANO 3-1
DAVANTI FRENANO NIBBIANO E CORREGGESE
Articolo di Matteo Pierotti
Vittoria limpida del Terre di Castelli ai danni di uno Sporting Scandiano che ha badato solo a contenere il più possibile la contesa. La partita si incanala come da copione con l'undici ospite rintanato nella propria metà campo ad intasare gli spazi per interrompere la fluidità di gioco del Terre. Prima occasione al 15' quando Barbolini di testa manca di poco la palla giusta. Poco dopo la mezz'ora il vantaggio del Terre proprio in una delle poche sortite offensive dei rossoblu con Bruno che pesca dietro alla linea difensiva il velocissimo Tzvetkov che fulmina con un pallonetto il portiere in uscita. Passano due minuti e gli oronero reclamano per un presunto rigore su Scarlata ma Manassero fa cenno di proseguire.
Secondo tempo con gli ospiti un poco più aggressivi anche se il tabellino e' tutto della squadra di Domizzi che al 50' mancano per poco il raddoppio con Gargano che serve con qualche centimetro di troppo la palla giusta a Tzvetkov. Ed è il centravanti bulgaro ad andare in rete al 58' ricevendo un ottimo cross da Pigozzi a sua volta ottimamente servito da Scarlata. La squadra ospite effettuate le prime sostituzioni mette più brio in campo ma ancora al 74' corre un serio rischio quando Scarlata riconquista palla presentandosi da solo davanti al portiere ma poi vuole troppo dal suo estro e si fa rimontare. Estro che riemerge limpidamente dopo due minuti allorquando il funambolo di casa centra la rete direttamente da calcio d'angolo. All'80' è poi ancora Tzvetkov ad avere la palla per la terza segnatura personale ma spreca tirando alto. Ultima azione degna di nota con citazione per il giovane Baldari abile a destreggiarsi in area ed a chiamare alla parata Antonioni.Il tabellino
TERRE DI CASTELLI-SPORTING SCANDIANO 3-1
Reti: al 33' e 58' Tzvetkov, al 76' Scarlata, al 93' Burani
Terre di Castelli 1907: Venturelli 6,5, Gargano 6, Pigozzi 7,5 (dal 86' Gozzi 6), Bruno 6,5, Dembacaj 6,5 (dal 86' Haibi 6), Gigli 6,5, Barbolini 5 (dal 70' Mondaini 6), Hasanaj 5, Tzvetkov 8, Giordano 7 (dal 89' Nait sv), Scarlata 6,5 (dal 78' Baldari 6,5). A disposizione: Gibertini, Deliu, Lamanna, Esposito. Allenatore: Fila M.
Sporting Scandiano: Antonioni, Maccabrini, Setti, Faye (dal 70' Waddi), Canalini (dal 65' Barbieri M.), Bonora (dal 60' Valestri), Ferrari, Staiti, Provenzano (dal 74' Davitti), Barbieri L., Depietri Tonelli (dal 76' Burani). A disposizione: Tarabelloni, Romani, Valcavi, Turrini. Allenatore: Baroni L.
Ammoniti: Dembacaj al 18', Pigozzi al 24', Scarlata al 53 e Giordano al 66'
Recupero: 2'pt, 4' st

JUNIORES ELITE TDC 1907
TERRE 1907 - CORREGESE: 1-2
Partita che purtroppo ci ha visti soccombere alla capolista, l'incontro è stato giocato ad alta intensità ma Vessella e compagni questa volta non sono riusciti nell'impresa. Ora la classifica vede i reggiani allungare proprio sulla compagine castelvetrese di ben 4 punti e a 6 giornate dalla fine, la battaglia si fa ardua, ma nulla è perduto anche grazie alle rispettive sconfitte di tutte le nostre inseguitrici. Saranno 6 finali per mantenere almeno il secondo posto: Centese, Fabbrico, S.Agostino, United Carpi, Virtus Castelfranco, Real Formigine (in grassetto le partite al Venturelli)
ECCELLENZA TERRE DI CASTELLI 1907
ESAGERA CON NEL DERBY ....

Vittoria quasi esagerata nel derby per Scarlata e compagni. Sapevamo potesse essere una partita in discesa quella di ieri nel derby con il Castelfranco, ma i ragazzi di Domizzi hanno spoderato una supremazia quasi esagerata segnando sei reti ai malcapitati cugini che, con quella di ieri, annoverano in questo campionato la ventiseiesima sconfitta in altrettante partite (direi quasi record, da quando è nata nel '91 nessuno ha infatti mai chiuso a zero: i due dati più negativi sono quelli del Real San Lazzaro 2017-18 che finì a quota uno con 2 pari e 32 sconfitte). Tre goal per tempo nella partita di ieri di Nerooro: Bruno, Gigli, Scarlata, poi si chiude il sipario nel secondo tempo con la doppietta di Tzvetkov e il goal del solito Iori che si porta così a 11 goal in campionato. Se la nostra partita doveva essere con il risultato quasi scontato non lo è stato altrettanto per lo Zola che inaspettatamente ha pareggiato in casa di un Formigine che ultimamente sta facendo ottime prestazioni; infatti i ragazzi del duo ex Castelvetro "Mambelli-Cattani" nel girone di ritorno ha cambiato marcia (grazie anche ad un ottimo mercato invernale (riprova che fare i Direttori Sportivi non s'improvvisa....): ha inanellato ben 6 vittorie (Colorno, Castelfranco, Salsomaggiore, Gotico Garibaldina, Arcetana e Rolo), 2 sole sconfitte che ci possono stare (contro la capolista Nibbiano ed il Borgo) e un pareggio, proprio quello di oggi contro la compagine bolognese di mister Zecchi, una squadra che fino a ieri era quarta, permettendo così alle Terre di scavalcare i bolognesi in classifica consolidando un quarto posto più consono alle aspettative di inizio campionato. Il girone di ritorno di Iori e compagni, invece, non rispecchia certo quanto ci attendevamo che nel 2025, vanta 4 vittorie (Fidentina, Colorno, Brescello, C.Franco), 2 sconfitte (Vianese, Agazzanese) e 3 pareggi (Zola, Correggese, Fabbrico) con 19 reti fatte e 8 subite, sicuramente risultati inaspettati che ad un certo punto ci hanno addirittura portato fuori dalla zona play-off obiettivo stagionale, ma ora le cosa sembrano volgere al meglio con le ultime due vittorie, per cui piena fiducia in questi ragazzi e nel loro staff che già lo scorso anno sono andati ad un passo dalla promozione in serie D grazie alle fasi finali di Coppa Italia. La strada sappiamo quale è, per cui proviamoci fino alla fine, lo Sporting Scandiamo è avvisato (Domenica 2 Marzo ore 14.30 al Venturelli)
Domenica 23 Febbraio 2025
L'UNDER 18 di mister Costi
da Ferrara rientriamo con un solo punto....

JUNIORES ELITE
RIESE - TERRE 1907
un'altra vittoria e ora... testa alla Correggese...
Altra vittoria per la juniores Elite Terre di Castelli 1907 (l'undicesima quest'anno, oltre a 5 pareggi e 3 sconfitte, 32 reti fatte e 17 subite) ieri sera nel posticipo della 17^ giornata ci ha pensato ancora una volta Vessella (doppietta per lui, che gli permette di raggiungere bomber Guidotti a 9 reti)) e Lecini. Ora però mister Panini deve gettare acqua sui bollori dell'euforia e preparare al meglio la partita del posticipo di Lunedi sera, alle 20.00, al Venturelli contro la capolista Correggese. All'andata tornammo da Correggio con una grandissima vittoria (1-2 in goal Vessella poi pareggio di Casini e goal vittoria di Opoku). I nostri avversari ci precedono in classifica di un solo punto (39 loro, 38 noi), hanno anche loro numeri impressionanti: dopo 19 gare si contano 11 vittorie, 6 pareggi e 2 sole sconfitte, 39 goal segnati (miglior attacco del girone) e 19 subiti. Hanno un bomber di razza: Sebastiano Casini con ben 15 reti al suo attivo. Quindi segnatevi l'appuntamento al Venturelli Lunedi 24 febbraio alle 20.00 arbitrerà il Sig. P. Ragosta. Abbiamo rintracciato Filippo Rossi ex Presidente del progetto Nextgen dello scorso anno (progetto che ci vedeva assieme in un progetto molto ambizioso quanto interessante, poi purtroppo alcuni fattori hanno impedito alla Nextgen di continuare... peccato) oggi Dirigente Responsabile della Juniores Elite 1907, che ci ha presentato così la partita: "Partita molto difficile del Terre di Castelli 1907, perchè incontra probabilmente la squadra più attrezzata del girone. All'andata abbiamo vintio dopo una battagli di 90 minuti ben combattuta da entrambe le squadre. Sarà sicuramente un bellissimo incontro dove c'è solo un pronostico possibile: 1X2"
Venrdi 21 Febbraio 2025

LUTTO NEL MONDO CALCISTICO DEL NOSTRO PAESE: Ci lascia l'amico Libero
Un uomo semplice ma sempre pronto ad ascoltarti e cercare di aiutarti.... Riportiamo integralmente il pensiero di un amico comune.
"Purtroppo apprendiamo con grande rammarico, tristezza ed una fitta tremenda al cuore, vi informo che questa mattina ci ha lasciato il Grande Uomo LIBERO CONETTA, un papà per tutti. Il funerale si terrà Giovedi 20 Feb. alle ore 10.00 presso la Chiesa di Castelvetro. R.I.P."
JUNIORES ELITE
TERRE 1907 - SAN MICHELESE 2-3
una vittoria che ci fa sognare...
Martedi 18 febbraio
Ieri sera (lunedi 17 febbraio) gran bella vittoria dei nostri ragazzi della Juniores Elite, Iniziano forti i sassolesi che già al 4° si portano in vantaggio con Pasini, poi ci pensa il solito Guidotti a riportare in parità la partita al 19°, Inizia il secondo tempo e Vessella (per lui 7 goal quest'anno) ci porta in vantaggio e sempre lui al 20° del s.t. dopo un'azione travolgente, si fa stendere in area con la conseguente assegnazione del penalty che Guidotti trasforma (per lui 9 goal quest'anno), inutile il goal del 2-3 ad opera di Munari al 41°.
Vessella e compagni stanno andando forte e giovedi di nuovo in campo, si va a Bomporto (Sintetico Seidenari via San Geminiano) per recuperare la 17° gg contro la RIESE. (andata il 5 Ottobre u.s. ci vide vittoriosi al Venturelli per 22-0 con goal di Nardi e Guidotti). Con i 3 punti di ieri i ragazzi del giovane mister Panini si portano al 2° posto in classifica a 4 lunghezza dalla capolista Correggese che però oggi ha una partita in più dei nostri, poi LUNEDI 20 febbraio al Venturelli il big match... a voi i conti
ECCELLENZA TERRE DI CASTELLI 1907
FINALMENTE TORNANO I 3 PUNTI !!! ma che fatica....
Come si diceva ieri il nostro Venturelli ha ospitato il derby reggiano tra la VIANESE nel match contro lo Sporting Scandiano terminata 2-0 per la squadra allenata da mister Sarnelli con goal di Rizzuto e Vaccari, tre punti pesantissimi che permettono alla squadra del Presidente Enrico Grassi di salire al terzo posto solitario anche grazie all'inaspettato passo falso dello Zola che perde in casa per 0-1 dal Fabbrico. (Riportiamo il comunicato ufficiale della Vianese Calcio che ci teniamo a sottolineare la grande Signorilità nelle parole della squadra reggiana anche se vogliamo puntualizzare che l'impianto sportivo è di proprietà Comunale gestito dalla società AS VISPORT.... "𝗩𝗶𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗖𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼 intende ringraziare sinceramente e sentitamente la società Terre di Castelli 1907 per l'accoglienza e l'ospitalità ricevuta nel loro bellissimo impianto sportivo in occasione della sfida sfida di questo pomeriggio contro lo Sporting Scandiano. Grazie di cuore, US Terre di Castelli")
Tornando alla giornata di oggi solo una prodezza di Giordano, oggi con la fascia da capitano al braccio, al 85' il Terre riesce a far sua l'intera posta in palio. Una partita dove ha visto tanto possesso palla da parte dei giocatori del Presidente Ali Aden (oggi assente in tribuna per impegni personali), ma senza mai riuscire a trovare gli sbocchi giusti. Dall'altra parte una compagine, quella del territorio dei natali del famoso Don Camillo, che rimaneva molto compatta dietro la linea della palla intervenendo con decisione (anche troppa in alcune occasioni) interrompendo le azioni più pericolose avversarie. Da segnalare comunque almeno quattro occasionissime che i ragazzi di Domizzi (oggi ancora fuori per squalifica al pari del CEO Alessandro Luppi) non sono riusciti a concretizzare per la scarsa lucidità davanti alla porta difesa nel primo tempo da Aimi, poi costretto ad uscire per infortunio sul finire del primo tempo e sostituito da Giaroli. Per la verità sul finire del primo tempo anche la Piccardo sfiora il vantaggio clamorosamente. Quando la partita pare destinata al pareggio, Barbolini dalla fascia destra si accentra e serve Giordano che si aggiusta la palla e di sinistro fa partire un missile ad incrociare che non lascia scampo all'estremo giocatore della Piccardo. Tre punti fondamentali per la conquista dei play off di un girone che vede comandare il Nibbiano con 55 poi Correggese 50, Vianese 46, Zola 45 e Terre a 44 a pari punta con la Fidentina. Ora testa al derby con il Castelfranco che si disputerà in anticipo SABATO prossimo alle 15.00 allo stadio Ferrarini di Castelfranco E., ma il Terre deve ritrovare grinta, determinazione e voglia di far risultato che ultimamente pare un po' svanita.
GLI APPUNTAMENTI DELLA SCUOLA CALCIO
ECCELLENZA TERRE DI CASTELLI 1907
lunedi 10 febbraio 2025

L'ENNESIMA BEFFA NEL FINALE NON FA ESULTARE IORI E COMPAGNI
Beffa finale per il Terre di Castelli sul difficile campo del Fabbrico. Primo tempo molto combattuto con ospiti più padroni della manovra e Fabbrico che si chiude e riparte pericolosamente. Al 29' bella azione dei locali che liberano Pedrazzoli al tiro, ma Gibertini controlla. Il Terre arriva bene fino alla trequarti ma poi non riesce a sfondare e così al 39′ un'altra bella azione dei padroni di casa porta Lari al tiro, ma la palla viene rimpallata e salva la difesa di Domizzi. Un minuto dopo ed ecco che Iori salta il difensore ed entra in area a tu per tu con Auregli, ma viene agganciato mentre sta per calciare: il direttore di gara sorvola. Al 43' bella incursione di Ben Driss che crossa per Hasanaj che colpisce il palo dopo una deviazione di un difensore locale. Al 44' si sblocca la gara con uno schema da angolo del Terre che mette Iori in condizione di controllare e segnare dal limite con un destro imprendibile. Secondo tempo in cui il Terre sembra in controllo, anche se il Fabbrico cerca di combattere su ogni pallone. Al 61' Bruno entra in area dopo un bello scambio con Esposito, ma il tiro viene rimpallato sul più bello. Un minuto più tardi, con il Fabbrico sbilanciato alla ricerca del pareggio, Iori protegge palla a metà campo e salta il proprio marcatore lanciandosi a rete, nella volata verso la porta lo affianca Scarlata a cui Iori lascia l'onore di depositarla in rete. Partita in ghiaccio a quanto potrebbe sembrare anche perché nei dieci minuti successivi ancora Iori lanciato a rete da Scarlata manca il terzo gol ed ancora lo stesso Scarlata eccede in virtuosismi anziché puntare al gol. Al 75' il Fabbrico da calcio d'angolo accorcia a sorpresa. La battuta inganna un po' Gibertini che respinge in maniera un goffa e arriva sul pallone Andolina che al volo trova lo spiraglio giusto. All'80' punizione generosa concessa al Fabbrico, batte Scappi e Gibertini devia non senza qualche patema. Dopo i vari cambi, ancora il Terre vicino al terzo gol con Scarlata che mette a sedere Scappi ma da solo davanti ad Auregli si fa anticipare dai difensori. A recupero ormai superato da almeno un minuto il pareggio locale, Dembacaj sbaglia l'unica giocata della partita mettendo in fallo laterale una palla di cui era in controllo e ne approfitta Lari che serve Zampino in piena area, cross basso dove Scappi arriva a depositare in rete. Inspiegabile, per Terre di Castelli, l'extra time concesso dall'arbitro Mariano di Bologna.
FABBRICO-TERRE DI CASTELLI 1907 2-2
Marcatori: al 44' Iori (T), al 62' Scarlata (T), al 75' Andolina (F), al
96' Scappi (F)
Fabbrico: Auregli, Galeotti (26' Albertini – 46' Barbieri), Andolina,
Sabattini (81' Gibertini), Scappi, Tamagnini, Traore (65' Minelli), Koni,
Zampino, Lari, Pedrazzoli (85' D'Ambrosio). A disposizione: De Prisco,
Secondulfo, Beltrami. Allenatore: Golinelli
Terre di Castelli 1907: Gibertini, Gargano, Ben Driss, Giordano,
Dembacaj, Hajbi, Hasanaj, Bruno (85' Pigozzi), Tzvetkov (62' Scarlata), Iori
(91' Gigli sv), Esposito (71' Nait). A disposizione: Venturelli, Azzi, Gozzi,
Mondaini, Baldari. Allenatore: Domizzi
Ammoniti: Tamagnini (F) al 63'
Recupero: 1 pt, 4 st
Fonte: Ufficio Stampa Terre di Castelli 1907 e PARLANDODISPORT
UNDER 18 TERRE DI CASTELLI ACADEMY
Lunedi 10 Febbraio 2025
UN'ALTRA GRANDE VITTORIA DEI NOSTRI RAGAZZI
Torniamo da Ferrara con un'altra vittoria, un altro 2-0 che ci permette di rimanere soli al secondo posto, grazie anche alla vittoria del Faro sull'Airone 83 (Faro che è uscito sconfitto prioprio al Venturelli la settimana scorsa da Boni e compagni; anche se l'Airone ha una partita in meno di noi). Questi ragazzi fanno davvero la voce grossa in questo campionato e magari riescono nell'intento di esaudire il sogno di Mister Costi di giocarsi le finali regionali.... ma è presto per dirlo e come dice sempre proprio il loro mister "piedi per terra e testa alla prossima partita" che ci vedrà impegnati sabato (15 febbraio ore 17.30 al Venturelli) contro la Balca Poggese. Squadra che si trova a metà classifica con 17 punti (2 partite in meno), altra squadra Ferrarese che all'andata (2 Novembre sc.) ci vide vittoriosi 1-0 con un goal di Lumia.
PRIMI CALCI a 5 (anno 2016)
VISPORT - POZZA
4-7
lunedi 10 febbraio 2025
La sconfitta brucia, lo sappiamo, perdere non piace a nessuno, ma i nostri bimbi sapranno imparare da una sconfitta per migliorare ed esultare ancora più forte alla prossima vittoria. Il Pozza lo sappiamo è sempre stata una bellissima squadra, ma ricordiamoci che anche noi lo siamo e Perrella/Bagatti sapranno spiegarvi gli errori commessi e vedrete migliorerete partita dopo partita ne sono sicuro. Per cui il motto sarà: studiamo la sconfitta perchè questo ci insegnerà come vincere la prossima
VI RICORDATE IL GIORNALINO VISPORT???. L'edizione di Marzo 2009
Mercoledi 5 Febbraio 2025
UNDER 18 TERRE DI CASTELLI ACADEMY
Domenica 2 Febbraio 2025
DUE DOMANDE A MISTER COSTI
Eccoci a tu per tu con mister Costi al termine della partita con il FARO vinto per due reti a zero.

MISTER ALTRA VITTORIA COME HAI VISTO LA PARTITA DALLA PANCHINA?
"Innanzitutto dieri che sulla vittoria ci sia pieno merito contro un avversario tosto. Ennesima prova superlativa dei ragazzi che ha affrontato la partita con la giusta concentrazione"
MISTER CON IERI LA CLASSIFICA CI VEDE AL SECONDO POSTO SEPPUR CONDIVISO (anche se l'Airone ha una partita in meno....), MA DOVE VUOLE ARRIVARE QUESTA SQUADRA?
"Puntiamo sicuramente al secondo posto per giocarci le finali regionali con questa mentalità! Merito di un gruppo di ragazzi eccezionali che stanno dando in campo ed in allenamento il 110%"
ECCELLENZA: IERI IL BIG MATCH
Domenica 2 Febbraio 2025

IL BIG MATCH TERMINA A RETI INVIOLATE: 0-0
Partita che come poteva immaginarsi è stata giocata con tantissimo rispetto da ambo le parti. Le due squadre sapevano quanto era importante la posta in palio, per la Correggese poteva significare togliersi di dosso la "diceria" della crisi che stava passando (1 solo punto nelle ultime tre partite dopo 12 vittorie consecutive), mentre per Scarlata e compagni poteva rappresentare una ghiotta occasione per tornare a sperare in un campionato troppo presto messo da parte causa continui alti e bassi nei risultati. Ne è uscita una bella partita, che come all'andata, non si sblocca nei 90 minuti anche se sinceramente i nostri ragazzi meritavano sicuramente qualcosa in più viste le buone occasioni capitate e ancora una volta non sfruttate a dovere, soprattutto la traversa di Dembacay... peccato ma oggi abbiamo la consapevolezza di aver messo in seria difficoltà la squadra che fino a qualche giornata fa stava ammazzando il campionato, poi naturalmente un regalo dai nostri "amici" di Formigine in quel di Nibbiano non sarebbe male..... Ora concentrazione a domenica prossima in quel di Fabbrico (andata vittoria 3-0 con doppietta di bomber Iori)
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

UNDER 18 TERRE DI CASTELLI ACADEMY
ALTRA BELLA VITTORIA: 2-0 CONTRO IL FARO
RETI: Luca Galli e Marco Costi
3 Febbraio 2025